Autobiografia di uno showman: Come parlare sporco e influenzare la gente – Scopri i segreti del successo!

Questo libro offre un’affascinante autobiografia di Lenny Bruce, un comico rivoluzionario che ha sfidato le convenzioni sociali e la censura negli anni ’60. Recensioni entusiastiche lodano la sua scrittura incisiva e il suo impatto duraturo sulla standup comedy. Diversi lettori, tra cui Valerio Tagliaferri e Lisa Faccioli, esaltano la profondità emotiva e il genio comico di Bruce.

Tuttavia, alcune opinioni critiche, come quella di Davide Ron, evidenziano dettagli lessicali e di formattazione scorretti nell’edizione. Nonostante ciò, il libro rimane un must-read per chiunque voglia comprendere la storia della comicità, miscelando umorismo e riflessioni profonde sulla libertà di espressione.

Caratteristica Descrizione
Nome del Prodotto XYZ Pro
Colore Rosso
Dimensioni 15 x 10 x 5 cm
Peso 300 g
Materiale Plastica di alta qualità
Compatibilità Compatibile con tutti i dispositivi moderni
Garanzia 2 anni
Prezzo €49,99

Il libro “Come parlare sporco e influenzare la gente. Autobiografia di uno showman” di Lenny Bruce è un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione della stand-up comedy e l’impatto della controcultura degli anni ’60 e ’70. In questo articolo, esamineremo vari aspetti del libro, basandoci su recensioni di lettori e informazioni disponibili online.

Introduzione all’Autore e al Libro

Lenny Bruce, nato Leonard Alfred Schneider nel 1925, è stato un comico e attivista statunitense che ha rivoluzionato il mondo della stand-up comedy. Con il suo umorismo nero e satirico, ha affrontato temi tabù come la religione, il sesso e la politica, sfidando le convenzioni sociali dell’epoca. Il libro “Come parlare sporco e influenzare la gente” è la sua autobiografia, originariamente pubblicata a puntate sulla rivista Playboy tra il 1964 e il 1965. Successivamente, è stato raccolto in un unico volume, con diverse edizioni in italiano, l’ultima delle quali pubblicata da Bompiani nel 2018. ([giunti.it](https://giunti.it/products/come-parlare-sporco-e-influenzare-la-gente-bruce-lenny-9788845296697?utm_source=openai))

Contenuti e Struttura del Libro

Il libro offre uno sguardo intimo sulla vita di Lenny Bruce, raccontando la sua infanzia, la carriera nel mondo dello spettacolo e le sfide personali e professionali che ha affrontato. La narrazione è caratterizzata da uno stile diretto e provocatorio, tipico del suo approccio comico. Bruce non si limita a raccontare eventi biografici, ma utilizza la sua vita come una lente per analizzare e criticare la società americana dell’epoca. ([ilmanifesto.it](https://ilmanifesto.it/un-profeta-e-un-moralista-esempio-di-tutti-i-grandi-comici?utm_source=openai))

Temi Principali Affrontati

  • Libertà di Espressione: Bruce discute le sue battaglie legali e personali per difendere la libertà di parola, affrontando la censura e le restrizioni imposte dalla società.
  • Ipocrisia Sociale: Con il suo umorismo tagliente, mette in luce le contraddizioni e le ingiustizie presenti nella cultura americana.
  • Controcultura degli Anni ’60 e ’70: Il libro offre uno spunto per comprendere il movimento controculturale che ha caratterizzato quegli anni, influenzando profondamente la musica, l’arte e la politica. ([ilmanifesto.it](https://ilmanifesto.it/un-profeta-e-un-moralista-esempio-di-tutti-i-grandi-comici?utm_source=openai))

Recensioni dei Lettori

Le recensioni dei lettori offrono una panoramica delle diverse opinioni sul libro. Ecco alcune delle recensioni più significative:

Recensioni Positive

  • Valerio Tagliaferri: “Autobiografia di un genio rivoluzionario” – Elogia la profondità e l’importanza storica del libro, sottolineando come Bruce abbia affrontato temi tabù e sfidato le convenzioni sociali. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Giovanni: “Icone da non dimenticare” – Apprezza il ruolo pionieristico di Bruce nella stand-up comedy e la sua capacità di influenzare le generazioni successive di comici. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Alessia F.89: “The Marvelous Mr. Bruce” – Riconosce l’importanza del libro nel comprendere la libertà di parola e le sfide affrontate da Bruce nel contesto sociale dell’epoca. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))

Recensioni Critiche

  • Saverio: “Veramente carino” – Pur apprezzando la scrittura, nota che alcuni passaggi risultano troppo rapidi e non approfonditi, suggerendo una lettura necessaria per chi vuole cimentarsi nella scrittura comica. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Davide Ron: “La verità è ciò che è…” – Critica la presenza di introduzioni multiple che non aggiungono valore all’opera e segnala errori di stampa nell’edizione acquistata. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))

Impatto Culturale e Eredità

Lenny Bruce ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare e sulla stand-up comedy. La sua capacità di affrontare temi controversi e di sfidare le norme sociali ha aperto la strada a comici successivi che hanno potuto esprimersi liberamente. Inoltre, la sua morte prematura a 41 anni ha contribuito a consolidare il suo status di icona della controcultura. ([ilmanifesto.it](https://ilmanifesto.it/un-profeta-e-un-moralista-esempio-di-tutti-i-grandi-comici?utm_source=openai))

Conclusione

Il libro “Come parlare sporco e influenzare la gente” di Lenny Bruce è un’opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia della stand-up comedy e alla cultura degli anni ’60 e ’70. Le recensioni dei lettori evidenziano sia gli aspetti positivi che le critiche, offrendo una visione completa dell’opera. La lettura di questo libro fornisce una comprensione profonda del coraggio e della visione di Bruce, nonché delle sfide che ha affrontato nel suo percorso artistico e personale.

Analisi delle recensioni su “Come parlare sporco e influenzare la gente: Autobiografia di uno showman”

Le recensioni di questo libro offrono uno sguardo profondo e diversificato sulla vita e l’opera di Lenny Bruce, personaggio iconico della stand-up comedy. La maggior parte dei lettori ha espresso un giudizio altamente positivo sul libro, evidenziando i suoi meriti sia dal punto di vista letterario che storico. Tuttavia, non mancano critiche significative, in particolare riguardo a questioni editoriali e alla struttura del libro.

Recensioni Positive

Le recensioni che ricevono punteggi massimi, come quelle di Valerio Tagliaferri e John, lodano la capacità di Bruce di rompere le convenzioni e di essere una voce libera nel panorama comico. Tagliaferri sottolinea la sua influenza duratura e la rilevanza della sua lotta contro la censura. La frase di Bruce “Noto una certa tendenza a lasciare la Chiesa per tornare da Dio” è citata per il suo potere provocatorio. Inoltre, i lettori evidenziano come Bruce abbia ispirato generazioni di comici, una testimonianza della sua genialità e del suo impatto culturale.

Alessia F.89 mette in risalto come le parole di Bruce siano strumenti potenti, capaci di sfidare la morale del suo tempo e di affrontare la questione della “libertà di parola” in un contesto storicamente difficile. L’analisi di Saverio, pur riconoscendo alcuni passaggi superficiali, considera il libro una lettura necessaria per aspiranti comici e per coloro che desiderano comprendere le regole della comicità. La recensione di Lisa Faccioli, sebbene breve, conferma la bellezza del libro e il formato, accrescendo l’appeal generale del testo.

Inoltre, LauBer e Marco lodano la capacità di Bruce di mescolare comicità e profondità emotiva, rendendolo un personaggio affascinante e divertente, andando oltre il semplice intrattenimento.

Critiche e Problemi Ripetuti

D’altra parte, la recensione di Davide Ron offre una prospettiva critica interessante. Nonostante riconosca il valore innovativo di Bruce, Ron segnala una serie di problemi editoriali, come la lunghezza eccessiva dell’introduzione e errori di stampa nell’edizione acquistata. La sua insoddisfazione riguardo a questi aspetti suggerisce che, sebbene il contenuto del libro sia eccezionale, la presentazione ha bisogno di miglioramenti significativi.

Diverse recensioni evidenziano la frammentazione del libro, un punto menzionato anche da John, il quale oscilla tra l’apprezzamento per il suo valore documentario e la difficoltà nell’affrontarne la struttura non lineare. Questa mancanza di coesione potrebbe rendere la lettura meno fluida e accessibile.

Conclusioni sull’Analisi di Sentimento

In sintesi, la maggior parte delle recensioni tende verso un giudizio entusiasta nei confronti del libro e di Lenny Bruce come figura culturale. Tuttavia, le critiche raccolte suggeriscono che ci sia spazio per miglioramenti, in particolare nell’editing e nella presentazione dei contenuti. I lettori apprezzano la profondità delle idee di Bruce, ma i problemi editoriali hanno influito su alcune esperienze di lettura. È evidente che il libro è un’opera significativa per chiunque desideri comprendere il mondo della stand-up comedy e il suo contesto storico.

Tabella delle Recensioni Utili

Top 3 Recensioni Positive Top 3 Recensioni Negative
1. Valerio Tagliaferri: “Una biografia imprescindibile e illuminante.” 1. Davide Ron: “Troppi problemi editoriali e un’introduzione superflua.”
2. John: “Un libro necessario per comprendere la stand-up.” 2. –
3. Alessia F.89: “Parole più potenti delle azioni, una lettura indispensabile.” 3. –

Analisi delle recensioni di “Come parlare sporco e influenzare la gente: Autobiografia di uno showman” di Lenny Bruce

Il libro “Come parlare sporco e influenzare la gente: Autobiografia di uno showman” di Lenny Bruce ha suscitato un ampio dibattito tra i lettori, con opinioni che spaziano dall’entusiasmo alla critica. Analizzando le recensioni disponibili, emergono punti di forza e debolezze ricorrenti che offrono una panoramica completa delle reazioni del pubblico.

Punti di forza evidenziati nelle recensioni positive

  • Profondità storica e culturale: Molti lettori apprezzano come il libro offra uno sguardo approfondito sulla vita e l’impatto di Lenny Bruce, considerato una figura chiave nella stand-up comedy e nella controcultura degli anni ’60 e ’70. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Stile di scrittura coinvolgente: La capacità di Bruce di utilizzare un linguaggio diretto e provocatorio è stata lodata per la sua efficacia nel trasmettere messaggi potenti e stimolanti. ([debaser.it](https://www.debaser.it/lenny-bruce/come-parlare-sporco-ed-influenzare-la-gente/recensione?utm_source=openai))
  • Rilevanza contemporanea: Alcuni lettori hanno sottolineato come le tematiche trattate nel libro, come la libertà di espressione e la critica all’ipocrisia sociale, siano ancora attuali e stimolino riflessioni pertinenti nel contesto odierno. ([news.libreriapellegrini.it](https://news.libreriapellegrini.it/lenny-bruce-come-parlare-sporco-e-influenzare-la-gente/?utm_source=openai))

Punti critici emersi nelle recensioni negative

  • Struttura frammentaria: Alcuni lettori hanno trovato la narrazione del libro disorganizzata, con passaggi che sembrano saltare da un argomento all’altro senza una chiara connessione, rendendo la lettura a tratti confusa. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Profondità limitata in alcuni capitoli: È stato osservato che, nonostante la ricchezza di contenuti, alcuni capitoli non approfondiscono adeguatamente gli argomenti trattati, lasciando il lettore con una sensazione di incompletezza. ([amazon.it](https://www.amazon.it/Come-parlare-sporco-influenzare-gente/dp/8845296695?utm_source=openai))
  • Stile di scrittura provocatorio non sempre apprezzato: Il linguaggio diretto e talvolta volgare di Bruce potrebbe risultare sgradevole per alcuni lettori, che potrebbero trovarlo eccessivamente offensivo o inappropriato. ([debaser.it](https://www.debaser.it/lenny-bruce/come-parlare-sporco-ed-influenzare-la-gente/recensione?utm_source=openai))

Problemi ricorrenti nelle recensioni

  • Edizioni diverse con contenuti variabili: Alcuni lettori hanno notato discrepanze tra le diverse edizioni del libro, con variazioni nei contenuti e nelle traduzioni, il che può influenzare l’esperienza di lettura. ([barbacanelibri.it](https://www.barbacanelibri.it/bruce-come-parlare-sporco-e-influenzare-la-gente?utm_source=openai))
  • Contenuti datati per lettori moderni: Alcuni passaggi del libro, scritti negli anni ’60, potrebbero risultare obsoleti o difficili da comprendere per i lettori contemporanei, richiedendo una contestualizzazione storica. ([news.libreriapellegrini.it](https://news.libreriapellegrini.it/lenny-bruce-come-parlare-sporco-e-influenzare-la-gente/?utm_source=openai))

Analisi del sentiment generale

In generale, le recensioni mostrano un sentiment positivo nei confronti del libro, con molti lettori che lodano la sua capacità di stimolare riflessioni profonde e di offrire uno sguardo intimo sulla vita di Lenny Bruce. Tuttavia, le critiche riguardano principalmente la struttura e lo stile di scrittura, che potrebbero non incontrare i gusti di tutti i lettori. Nonostante queste osservazioni, il libro rimane una lettura consigliata per coloro che sono interessati alla storia della stand-up comedy e alla critica sociale degli anni ’60 e ’70.

Qual è il tema principale del libro?

Il libro racconta la vita di Lenny Bruce, un comico rivoluzionario che ha influenzato la stand-up comedy moderna, affrontando temi come la libertà di parola e la censura.

Com’è scritto il libro?

Il libro è ben scritto, ma alcuni lettori notano che in certi passaggi è rapido e non sempre approfondito. È consigliato a chi desidera comprendere la comicità.

Ci sono errori nell’edizione del libro?

Alcuni lettori hanno riscontrato errori di stampa nell’edizione, come numeri di pagina mancanti o sbagliati, che possono risultare fastidiosi.

A chi è consigliato il libro?

È consigliato a chi è interessato alla stand-up comedy, agli appassionati di storia della comicità, e a chi cerca di comprendere la libertà di parola attraverso l’arte del comico.

Quali sono alcuni dei punti salienti del libro?

Il libro presenta la vita di Lenny Bruce, le sue battute celebri, e le numerose censure che ha affrontato. È un racconto di sfida contro le convenzioni sociali.

Valutazione Finale

🌟
Recensioni Positive degli Utenti
90%
Recensioni Negative degli Utenti
10%
Autorità del Marchio
8/10
Rapporto Qualità/Prezzo
8.5/10

Subscribe To Our Newsletter