Il prodotto, un dimmer Wi-Fi di LEDLUX, ha ricevuto recensioni miste. Molti clienti apprezzano la facilità di installazione e la compatibilità con assistenti vocali come Google Home e Alexa. La funzionalità di controllo a pulsante è ben accolta, oltre alla capacità di regolare la luminosità e mantenere il livello impostato all’accensione.
Tuttavia, alcuni utenti segnalano problemi, come sfarfallamenti con lampade non dimmerabili e ritardi nell’accensione. In generale, nonostante alcuni difetti, il dispositivo è considerato un buon acquisto per chi cerca un controllo versatile dell’illuminazione.
Marca | LEDLUX |
---|---|
Produttore | LEDLUX |
Dimensioni prodotto | 5 x 5 x 6 cm; 20 grammi |
Numero modello articolo | SH105 |
Numero di articoli | 1 |
Materiale | Plastica |
Elementi inclusi | Pulsante, deviatore |
Voltaggio | 220 Volt |
Usi specifici | Controllo e regolazione dell’illuminazione versatili |
Caratteristiche addizionali | Dimmerabile |
Tipo di presa e di alimentazione | presa a muro |
Batterie/Pile incluse? | No |
Batterie/Pile necessarie? | No |
Tipo di lampadina | LED |
Classe di consumo energetico (UE) | Efficiente |
Flusso luminoso | 1500 lumen |
Potenza | 150 watt |
Potenza della lampadina inclusa | 150 Watt |
Equivalente incandescente | 1.5E+2 Watt |
Indice di resa dei colori | 85 |
Peso articolo | 20 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Il **LEDLUX SH105** è un dimmer Triac progettato per il controllo dell’intensità luminosa di lampade LED dimmerabili fino a 150W. Questo dispositivo offre diverse funzionalità avanzate, tra cui il controllo tramite pulsante normalmente aperto (N.O.), memoria, timer e compatibilità con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Home. Inoltre, supporta la funzione di deviatore, permettendo l’installazione di più pulsanti per il controllo da diverse zone o stanze. Le sue dimensioni compatte (52x47x18 mm) facilitano l’inserimento in scatole di derivazione standard. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Il LEDLUX SH105 è progettato per operare con tensioni di ingresso e uscita comprese tra 90V e 250V a 50/60 Hz, supportando una potenza massima di 150W. È compatibile con lampade LED dimmerabili con attacchi E27 e GU10. Il dispositivo offre controllo tramite pulsante N.O., con funzioni di memoria e timer integrate. Inoltre, è possibile collegare più di due pulsanti in parallelo per ottenere accensione e spegnimento in diverse zone o stanze. Il modulo WiFi consente il controllo remoto tramite l’app “Smart Life” o “TUYA”, ed è compatibile con Amazon Alexa e Google Home. È importante notare che il dispositivo è compatibile solo con reti WiFi a 2.4 GHz e non funziona con reti a 5 GHz. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Le dimensioni compatte del LEDLUX SH105 (52x47x18 mm) permettono un’installazione agevole all’interno di scatole di derivazione standard da 503 mm. Il kit include clip di fissaggio da parete o guida DZ47, facilitando ulteriormente il processo di installazione. Il dispositivo è progettato per essere sostituibile con il modello Dalcnet DAC-230-1CH, offrendo flessibilità in caso di necessità di sostituzione. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Il LEDLUX SH105 offre diverse modalità di controllo. Oltre al tradizionale pulsante N.O. per la regolazione manuale della luminosità, il dispositivo supporta il controllo remoto tramite l’app “Smart Life” o “TUYA”, compatibile con Amazon Alexa e Google Home. Questo consente agli utenti di regolare l’intensità luminosa e accendere o spegnere le luci a distanza, utilizzando comandi vocali o tramite smartphone. Inoltre, la funzione di memoria e timer permette di impostare livelli di luminosità predefiniti e programmare accensioni o spegnimenti automatici, migliorando l’efficienza energetica e la comodità d’uso. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Le recensioni degli utenti sul LEDLUX SH105 evidenziano diversi aspetti positivi e alcune aree di miglioramento. Ecco una sintesi delle opinioni raccolte:
Il **LEDLUX SH105** rappresenta una soluzione versatile per il controllo dell’intensità luminosa di lampade LED dimmerabili, offrendo funzionalità avanzate come il controllo remoto tramite app e assistenti vocali, la funzione di memoria e timer, e la possibilità di collegare più pulsanti in parallelo per il controllo da diverse zone. Tuttavia, è importante considerare alcune limitazioni, come la compatibilità esclusiva con reti WiFi a 2.4 GHz e possibili problemi di sfarfallio con alcune lampade LED non dimmerabili. Prima dell’acquisto, si consiglia di verificare la compatibilità del dispositivo con le specifiche tecniche delle lampade in uso e con l’infrastruttura di rete domestica. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Le recensioni del dimmer LEDLUX SH105 evidenziano un mix di esperienze positive e negative da parte degli utenti. Molti clienti lodano le sue funzionalità, mentre altri segnalano problematiche che potrebbero influenzare l’acquisto. Di seguito, un’analisi dettagliata delle opinioni espresse.
Le recensioni più positive sottolineano la facilità di installazione e configurazione del prodotto. Numerosi utenti, come Roberto e Andrea G, hanno trovato molto semplice integrare il dimmer con Google Home e Alexa. Questo è un punto chiave, poiché la compatibilità con i sistemi di domotica moderne è spesso un fattore determinante per gli acquirenti.
Inoltre, diversi utenti hanno apprezzato il design compatto del dimmer, che consente di installarlo facilmente in scatole di derivazione standard. Roberto ha anche apprezzato la funzione di memoria, che conserva il livello di luminosità impostato quando il dispositivo viene spento. La robustezza e la stabilità del prodotto sono stati ulteriormente evidenziati da Fabrizio, che ha confermato che il dispositivo svolge efficacemente le sue funzioni senza complicazioni.
Al contrario, le recensioni negative rivelano problemi significativi che potrebbero influenzare l’esperienza degli utenti. Agostino Palmieri ha segnalato che la funzione dimmer non funzionava correttamente con determinate lampade LED, evidenziando sfarfallii e intermittente luminosità. Questo problema è comune e viene menzionato in altre recensioni negative, come quella di Fabio D’Amico, il quale ha riscontrato tremori nella luce durante la dimmerizzazione.
Un altro punto critico è stato sollevato da un cliente che ha notato che la variazione di luminosità smetteva di funzionare dopo soli 24 ore. Questo suggerisce possibili problemi di qualità e affidabilità che potrebbero scoraggiare potenziali acquirenti. Anche Mattias ha notato una frustrazione durante l’installazione, con audibili toni di avviso che hanno reso l’esperienza poco piacevole.
Nonostante le recensioni positive, emergono alcuni problemi ricorrenti. In particolare:
In sintesi, il dimmer LEDLUX SH105 si presenta come un prodotto di qualità con funzionalità promettenti principalmente per chi cerca un controllo smart delle luci. Le recensioni positive esaltano la sua facilità d’uso e compatibilità con i sistemi di domotica. Tuttavia, gli utenti devono essere consapevoli delle problematiche riscontrate da altri, come il sfarfallio delle luci e la fragilità nel lungo termine. Pertanto, la scelta di acquistare questo prodotto dovrebbe considerare le esperienze sia positive che negative.
Autore | Rating | Titolo | Motivo |
---|---|---|---|
Roberto | 5,0 | Ottima qualità prezzo | Facile da installare e funziona bene con Google Home. |
Fabrizio | 5,0 | facile da configurare e stabile | Molto semplice nella configurazione, robusto e fa quello che deve. |
giancarlo esposito | 5,0 | Perfetto con Google nest | Funziona bene con Google Nest, prodotto consigliato. |
Agostino Palmieri | 1,0 | Con una plafoniera led la funzione dimmer non è granché. | La luce diventa intermittente con lampade LED. |
Client d’Amazon | 1,0 | La variation ne fonctionne plus au bout de 24h | Il dimmer smette di funzionare correttamente dopo 24 ore. |
fabio damico | 3,0 | il prodotto fa il suo lavoro | La luce trema anche a bassa emissione. |
Il LEDLUX SH105 è un dimmer Triac progettato per controllare l’intensità luminosa di lampade LED dimmerabili fino a 150W. Questo dispositivo offre funzionalità avanzate come il controllo tramite pulsante normalmente aperto (NO), memoria, timer e compatibilità con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Home. Inoltre, supporta la funzione deviatore, permettendo l’installazione di più pulsanti per il controllo da diverse zone o stanze. Le sue dimensioni compatte (52x47x18mm) facilitano l’inserimento in scatole di derivazione standard. ([ledlux.it](https://www.ledlux.it/ledlux-sh105.html?utm_source=openai))
Il prodotto ha ricevuto una valutazione media di 3,9 su 5 stelle da 171 utenti su Amazon. ([amazon.it](https://www.amazon.it/LEDLUX-Pulsante-Normalmente-Deviatore-Compatibile/dp/B08NYMVC7J?utm_source=openai)) Questo indica un livello di soddisfazione generalmente positivo tra gli acquirenti.
Le recensioni favorevoli evidenziano diversi aspetti apprezzati dagli utenti:
Nonostante le recensioni positive, alcuni utenti hanno segnalato problematiche:
In generale, il LEDLUX SH105 ha ricevuto recensioni miste. Mentre molti utenti apprezzano le sue funzionalità smart, la facilità di installazione e il controllo tramite pulsante, alcuni hanno riscontrato problemi di compatibilità e installazione. È consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze e verificare la compatibilità con l’impianto esistente prima dell’acquisto.
Il dimmer Wi-Fi permette il controllo remoto delle luci tramite smartphone e assistenti vocali come Alexa. Può anche regolare la luminosità delle lampade a 220V ed è progettato per l’installazione all’interno delle scatole a muro.
Sì, molti utenti segnalano che il dimmer è semplice da installare e configurare, sia utilizzando il pulsante che l’app. Inoltre, il foglietto allegato fornisce schemi utili per la configurazione.
La maggior parte delle recensioni evidenzia una buona qualità costruttiva. È considerato robusto e fa ciò per cui è progettato, anche se alcuni utenti hanno riscontrato problemi di sfarfallio con lampadine specifiche.
Non sempre. Alcuni clienti hanno riferito che le lampadine non dimmerabili possono causare sfarfallii o ritardi nell’accensione. È consigliabile utilizzare lampadine compatibili.
Il feedback è per lo più positivo. Gli utenti apprezzano la facilità d’uso e la compatibilità con Google Home e Alexa, ma ci sono lamentele riguardo a problemi occasionali di sfarfallamento alle basse luminosità.
© Copyright 2020 powered by WPDeveloper